È morta suor Paola

È morta suor Paola

Daniela Vitello

È morta suor Paola

| 01/04/2025
È morta suor Paola

3' DI LETTURA

Suor Paola D’Auria, per tutti Suor Paola, è morta a 77 anni. La religiosa delle Suore scolastiche francescane di Cristo Re, originaria di Roccella Jonica e tifosissima della Lazio, si è spenta a causa di un male incurabile contro il quale lottava da qualche mese. La notizia della sua scomparsa è stata data da Guido De Angelis nel corso della serata dedicata a “Long John” Chinaglia a Roma. Suor Paola era nota al pubblico televisivo per via della sua partecipazione alla trasmissione di Rai2 “Quelli che il calcio…” condotta prima da Fabio Fazio e poi da Simona Ventura. Nel 1998 Suor Paola aveva fondato la So.Spe (Solidarietà e Speranza), un’associazione che si occupa di assistere giovani, detenuti e persone vittime di violenza e povertà.
CLICCA E SEGUICI SU FACEBOOK

È morta suor Paola, due anni fa se ne è andato anche Idris

“Alla base della mia vocazione c’è sempre stata la grande voglia di aiutare i poveri – aveva raccontato Suor Paola – Una volta diventata suora, ho iniziato il mio volontariato tra i detenuti. Un’esperienza con cui ho vinto le mie paure ma, allo stesso tempo, mi ha caricato dei problemi dei carcerati che assistevo. Spesso mi chiedevano di andare a trovare le loro famiglie, i loro figli. Così, ho iniziato a spingermi verso le periferie. Grazie alla mia passione per il calcio, realizzavo tornei per coinvolgere i ragazzi”. Ufficiale al merito della Repubblica Italiana, per anni la religiosa ha lavorato come maestra presso l’Istituto Sacro Cuore di Gesù alla Farnesina. Nell’agosto del 2023, all’età di 72 anni, era scomparso Edrissa Sanneh, meglio noto come Idris, un altro amatissimo volto di “Quelli che il calcio”.

Suor Paola (Foto da video)

Maria Elena Boschi: “Da qualche mese non stava bene, speravamo tornasse dai suoi ragazzi”

Da Facebook arriva il saluto di Maria Elena Boschi: “Qualche ora fa mi hanno chiamato per dirmi che Suor Paola era tornata alla Casa del Padre. Da qualche mese non stava bene, ma con la sua famiglia della So.Spe continuavamo a sperare che presto sarebbe tornata a casa dai suoi ragazzi. Con Suor Paola abbiamo lavorato a tanti progetti in questi anni per le donne in carcere, le famiglie più povere, le mamme sole e in difficoltà e tanti bambini e ragazzi che sono passati dalla sua scuola o dalla casa della So.Spe. Suor Paola aveva una energia travolgente e non aveva peli sulla lingua come ha mostrato anche dal palco della Leopolda. Era una donna intelligente e pratica, piena di idee, ma prima di tutto una donna di fede”.

Maria Elena Boschi e Suor Paola (Foto Facebook)

“Si preoccupava se non mangiavo, se le sembravo troppo stanca. Quasi come una nonna”

“Ha trascorso la sua vita prendendosi cura degli altri con grande gioia e allegria – continua l’ex ministra – Lei sorrideva tutta: era un inno alla vita. È stata il riferimento, la roccia e la mamma per decine di ragazzi. Per me, è stata soprattutto un’amica a cui ho voluto bene. Si preoccupava se mi chiamava e non rispondevo subito, se non mangiavo, se le sembravo troppo stanca. Quasi come una nonna. A lei nessuno sapeva dire di no, era la sua forza. Mi mancherà e mancherà a chiunque l’abbia conosciuta. Cercheremo di fare tesoro di quello che ci ha insegnato e il modo migliore per far vivere la sua memoria sarà portare avanti i suoi progetti, soprattutto per i suoi ragazzi”. Dalla pagina social di “Che Tempo Che Fa” arriva invece il saluto di Fabio Fazio: “Cara Paola, cara suor Paola. Grazie per l’affetto che mi hai sempre dato. E grazie di cuore per quello che hai fatto per tutti coloro a cui hai dedicato la vita. Un ultimo abbraccio”.

Pubblicato il 01/04/2025 23:46

Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI

Copyright © 2025

Editore: Livesicilia.it Srl - Via della Libertà, 56 – 90143 Palermo Tel: 0916119635 P.IVA: 05808650823
Livesicilia.it Srl è iscritta al Registro degli Operatori di Comunicazione (ROC) con il numero 19965