Filippo Bonacchi, 26 anni, attore, è morto a seguito di un malore che lo ha colpito all’ospedale Niguarda mentre faceva clownterapia ai malati. Originario di Pistoia dove si era diplomato al liceo scientifico, il giovane si era trasferito a Milano per inseguire il sogno di recitare a teatro. Filippo Bonacchi aveva frequentato la Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi e si era perfezionato a Parigi all’Ecole internationale de théâtre Jacques Lecoq.
CLICCA E SEGUICI SU FACEBOOK

L’attore Filippo Bonacchi è morto mentre faceva clownterapia al Niguarda
Nella capitale francese, l’attore aveva fondato con alcuni compagni dell’école la compagnia teatrale Bacchetti, che si occupa di commedia e clown. Da volontario il 26enne, con tanto di naso rosso e camice su cui aveva cucito dei pon pon colorati, regalava un sorriso ai malati ricoverati al Niguarda, al Gaetano Pini e in altre strutture. Sabato scorso, Filippo Bonacchi si è sentito male mentre faceva clownterapia al Niguarda. Dopo un breve ricovero, è deceduto per cause ancora da accertare attraverso l’autopsia.
LEGGI ANCHE: Muore dopo la puntura di una vespa, il noto chef aveva portato i fiori sulla tomba della madre

Il cordoglio: “Questo la Morte non lo doveva fare”
“Ho molto amato questo tizzone di vita bruciante, volato a Parigi per completare gli studi dell’amato Lecoq e diventare danzatore, performer e clown dirompente. Non mancava di mandarmi disegni, di chiamarmi e si ricordava di me ad ogni piè sospinto. Questo la Morte non lo doveva fare”, ha dichiarato Marinella Guatterini, docente del corso di regia, danza contemporanea, scrittura e organizzazione dello spettacolo della scuola di teatro Paolo Grassi di Milano. “Con il cuore spezzato, salutiamo il nostro Volontario col Naso Rosso, Filippo, ricordiamo la sua generosità nel donare sorrisi preziosi ai pazienti. Grazie di cuore, Filippo, per ogni attimo di gioia che hai portato tra noi. Ci mancherai”, ha scritto l’associazione Veronica Sacchi.