Antonello Fassari, uno degli attori più amati della tv italiana, è morto sabato 5 aprile all’età di 72 anni. Il suo primo amore era stato il teatro che non aveva mai del tutto abbandonato. Antonello Fassari aveva conosciuto la popolarità grazie ad “Avanzi”, programma cult di Serena Dandini andato in onda su Rai3 nei primi anni ’90, e a “I Cesaroni” dove prestava il volto all’oste Cesare. Di recente era tornato sul set per girare le nuove puntate della popolare serie di Canale 5 che adesso saranno dedicate a lui.
CLICCA E SEGUICI SU FACEBOOK

Antonello Fassari e Claudio Amendola fratelli ne “I Cesaroni”
“Sarai per sempre mio fratello”, ha dichiarato all’Ansa Claudio Amendola che ne “I Cesaroni” è Giulio, fratello di Cesare, e che tra le righe ha svelato la causa della morte della morte del collega. “Le sue condizioni sono precipitate nell’ultimo mese (…) Sapevamo che questa serie nuova sarebbe stata dedicata a lui perché ci era nota la malattia bastarda che lo aveva colpito, ma non eravamo preparati alla notizia – ha confidato – Per me è un pezzo di vita che va via, è dura anche parlare. Mi aspetto che stia borbottando da qualche parte Lassù”. Per poi aggiungere: “Antonello è e resterà l’oste Cesare alla Garbatella. I ragazzi sul set con cui sto rifacendo i Cesaroni sono dilaniati, perdono il vecchio zio Cesare, si è fatto amare da tante generazioni, dalla nostra cresciuta con la tv di Avanzi e dalla loro. Sarà dura andare avanti”. Ad accomunare Claudio Amendola e Antonello Fassari era la fede romanista.

La produttrice Verdiana Bixio: “La notizia della sua morte ci dilania tutti”
“Siamo frastornati, increduli, addolorati per la scomparsa di Antonello Fassari, un grande attore, l’oste Cesare e un caro amico – ha detto Ansa Verdiana Bixio che sta producendo “I Cesaroni – Il ritorno”, una coproduzione Publispei- RTI, scritta e diretta da Claudio Amendola – Stava male, sapevamo che era un problema importante di salute ma non eravamo preparati (…) Lo aspettavamo sul set sperando che ce l’avrebbe fatta. La notizia della sua morte ci dilania tutti”.
LEGGI ANCHE: Claudio Amendola: “Ho sperperato i miei soldi per alcol, donne e auto”

Antonello Fassari, moglie e figlia
Sul grande schermo Antonello Fassari era apparso in film come “Selvaggi” (1995), “Romanzo criminale” (2005), “Suburra” (2015) e di recente in ‘Flaminia’, debutto alla regia di Michela Giraud. Nato a Roma il 4 ottobre del 1952, Antonello Fassari era convolato a nozze nel 1982 con Maria Fano dalla quale sette anni dopo ha avuto la figlia Flaminia. I due si erano separati dopo 23 anni. L’attore si era poi legato a Lorella.