Il figlio di Bruno Vespa si sposa in Puglia: cosa si sa delle nozze

Il figlio di Bruno Vespa si sposa in Puglia: tra gli invitati anche Giorgia Meloni?

Germana Bevilacqua

Il figlio di Bruno Vespa si sposa in Puglia: tra gli invitati anche Giorgia Meloni?

| 21/06/2024
Il figlio di Bruno Vespa si sposa in Puglia: tra gli invitati anche Giorgia Meloni?

3' DI LETTURA

Un lieto evento per Bruno Vespa che il 22 giugno festeggerà il matrimonio del figlio Alessandro, 40 anni. Le nozze si celebreranno in Puglia nella cattedrale di Oria, in provincia di Brindisi, e il ricevimento si terrà nella “Masseria Li Reni”, tenuta della famiglia Vespa. Nonostante la passione per la viticoltura, Alessandro Vespa ha deciso di seguire le orme di sua madre Augusta Iannini, celebre magistrato. Dal 2021 infatti lavora presso lo Studio Legale Cappelli RCCD di Roma. Specializzato in corporate real estate, presta la sua assistenza a società di gestione del risparmio, fondi di investimento e operatori professionali e industriali. Alessandro Vespa ha un fratello maggiore, Federico, al quale è molto legato che è conduttore radiofonico e giornalista. Bruno Vespa confida molto sul figlio Alessandro per coronare il sogno di diventare nonno. “Se non mi danno un nipotino, strozzo i mie figli”, aveva dichiarato il giornalista durante un’intervista rilasciata a Caterina Balivo.

Alessandro e Federico Vespa (Foto Instagram)

La presidente del Consiglio è stata spesso ospite di Bruno Vespa nella sua masseria

Sulla cerimonia è trapelato pochissimo: gli invitati dovrebbero essere circa 200 e si vocifera che potrebbe esserci anche Giorgia Meloni. La presidente del Consiglio è stata spesso ospite di Bruno Vespa nella sua masseria per le rassegne politiche estive organizzate dal giornalista. La “Masseria Li Reni” si trova nella campagna della Manduria, è stata acquistata da Bruno Vespa nel 2015 e poi trasformata in un una struttura ricettiva esclusiva e lussuosa. La funzione religiosa si svolgerà introno alle ore 17.30 e sarà officiata dal vescovo di Oria, Vincenzo Pisanello. Per sabato 22 giugno l’amministrazione comunale di Oria ha disposto, dalle 16 alle 20, il divieto di sosta nel cuore della città dove si trova la basilica Santa Maria Assunta in cielo.

“Voglio sottolineare – puntualizza il sindaco Cosimo Ferretti al ‘Corriere della Sera’- che non è arrivata alcuna richiesta da parte della famiglia la quale, anzi, non ha mai voluto creare il minimo disagio alla città e ai suoi cittadini. Siamo stati noi che di fronte al prevedibile notevole afflusso di invitati e di curiosi abbiamo deciso l’ordinanza che vieta la sosta in un certo numero di strade”.
CLICCA E SEGUICI SU FACEBOOK

Bruno Vespa con la moglie e i figli Federco e Alessandro (Foto Instagram)

La famiglia Vespa è molto legata alla Puglia dove coltiva la passione per la produzione del vino

Un luogo esclusivo, insomma, anche il “The Times”, nella classifica delle 10 città più deliziose di Puglia, ha messo al primo posto proprio Oria. La famiglia Vespa è molto legata alla regione dove oltre a coltivare la passione per la produzione del vino, trascorre molto tempo. Per questo motivo Alessandro Vespa ha deciso di convolare a nozze proprio lì. Dallo sposo non è arrivata alcuna dichiarazione. A parlare è stato invece il sindaco di Oria. “Alessandro Vespa è rimasto incantato dalla cattedrale – rivela -. D’altra parte, nata su un’antica chiesa medievale, è un mirabile esempio di basilica settecentesca che al suo interno può esibire la ‘Cripta delle mummie’”.

La masseria di proprietà dei Vespa, dove si terrà il ricevimento, offre servizi di accoglienza oltre ad una cantina con i vini prodotti dall’azienda di famiglia, “Vespa Vignaioli”. Una piccola curiosità: i vini della cantina della famiglia Vespa sono stati serviti nelle cene del G7 a Borgo Egnazia, in provincia di Brindisi.

Pubblicato il 21/06/2024 15:34

Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI

Copyright © 2024

Editore: Livesicilia.it Srl - Via della Libertà, 56 – 90143 Palermo Tel: 0916119635 P.IVA: 05808650823
Livesicilia.it Srl è iscritta al Registro degli Operatori di Comunicazione (ROC) con il numero 19965