"Lavoro in cantiere e a 18 anni guadagno 4mila euro a settimana"

“Lavoro in cantiere e a 18 anni guadagno 4mila euro a settimana”

Germana Bevilacqua

“Lavoro in cantiere e a 18 anni guadagno 4mila euro a settimana”

| 23/06/2024
“Lavoro in cantiere e a 18 anni guadagno 4mila euro a settimana”

2' DI LETTURA

Un giovane australiano ha raccontato come è riuscito, a soli 18 anni, a trovare un lavoro che gli garantisce l’indipendenza economica. La sua ambizione non è fare carriera, bensì avere un lavoro che gli consenta di avere uno stipendio per poter vivere bene e poter dedicare il resto del tempo alla famiglia e a gli hobby. Rocco Sawka, questo il nome del giovane, ha raccontato la sua storia al “Daily Mail” e ha poi condiviso la sua esperienza sui social, consigliando ai coetanei in cerca di indipendenza economica di seguire il suo esempio cercando una posizione in un cantiere minerario. Il 18enne è un lavoratore Fifo, che sta per Fly-in-fly-out. Si tratta di professionisti che si spostano dalla città al sito minerario e, dopo aver terminato il periodo richiesto, tornano in città.
CLICCA E SEGUICI SU FACEBOOK

Rocco Sawka (Foto Instagram)

Il giovane guadagna 2.556 dollari per 11 ore di lavoro, cinque giorni a settimana, dal lunedì al venerdì

Rocco Sawka ha svelato di guadagnare oltre 4mila euro a settimana come assistente commerciale in Australia. Ma qual è di preciso il suo incarico? Il giovane si occupa della gestione e della manutenzione dei cantieri minerari e delle attrezzature e i costi per il cibo e l’alloggio sono coperti dal suo datore di lavoro. Rocco dichiara di guadagnare 2.556 dollari per 11 ore di lavoro, cinque giorni a settimana, dal lunedì al venerdì. La paga oraria è di 46.48 dollari. Quando lavora nel weekend, la paga sale a 70 dollari il sabato e a 117 la domenica. Un compenso più che buono se si pensa che lo stipendio medio in Australia per questo ruolo si aggira tra i 60mila e i 75mila dollari. Nel suo Paese inoltre c’è grande richiesta di questo tipo di professionalità e si registra una carenza di lavoratori nell’industria mineraria.

Rocco Sawka con la madre (Foto Facebook)

“Cominci quando sei giovane, fai i soldi e poi li investi”

Parlando ancora del suo lavoro, Rocco Sawka ha dichiarato: “Sono soldi facili. Fai tre volte quanto faresti se lavorassi in città, il cibo è pagato, anche l’affitto e i voli. Se sei giovane, allora comincia. Non sto dicendo che è una professione da tenersi per il resto della vita. Il punto è proprio non rimanere qui per 30, 40 o 50 anni. Cominci quando sei giovane, fai i soldi e poi li investi per non doverci più pensare per il resto della vita”. Questo il consiglio che il ragazzo dà ai suoi coetanei che vogliono mettere un po’ di soldi da parte per poter realizzare in futuro i propri sogni. Quello dell’industria mineraria è un comparto in espansione. L’Australian Resources and Energy Employer Association (AREEA) ha pubblicato un rapporto in cui afferma che tale settore avrà bisogno di 24.000 nuovi lavoratori nei prossimi cinque anni, per sostenere i nuovi progetti in corso in tutto il paese. 


Pubblicato il 23/06/2024 10:21

Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI

Copyright © 2024

Editore: Livesicilia.it Srl - Via della Libertà, 56 – 90143 Palermo Tel: 0916119635 P.IVA: 05808650823
Livesicilia.it Srl è iscritta al Registro degli Operatori di Comunicazione (ROC) con il numero 19965