Eleonora Giorgi, quanto tempo le resta: cosa dice l'oncologo

Eleonora Giorgi, quanto tempo le resta da vivere: cosa dice l’oncologo

Germana Bevilacqua

Eleonora Giorgi, quanto tempo le resta da vivere: cosa dice l’oncologo

| 30/01/2025
Eleonora Giorgi, quanto tempo le resta da vivere: cosa dice l’oncologo

4' DI LETTURA

Eleonora Giorgi e i suoi figli, Paolo Ciavarro e Andrea Rizzoli, hanno provato a chiedere all’oncologo quanto tempo resta da vive all’attrice. La malattia avanza e tutte le strade percorribili sono state intraprese. L’attrice sta combattendo contro un tumore al pancreas e, purtroppo, il male continua a progredire lasciandole poche speranze. Il figlio maggiore Andrea Rizzoli, in un’intervista a “Chi Magazine”, è tornato a parlare delle condizioni di salute della madre. Le notizie non sono buone: “Male, sta male. Però, il tempo che le resta da vivere… Capirlo è nell’alveo della pseudoscienza. E anche se lo chiede al suo oncologo, per altro bravissimo, non lo sa”. Nonostante il carattere molto schivo, Andrea Rizzoli ha deciso di scrivere e pubblicare “Non ci sono buone notizie”, una sorta di diario intimo in cui narra in che modo lui e la sua famiglia hanno affrontato l’ultimo anno, quello segnato dalla scoperta della malattia della madre Eleonora Giorgi. “Questo libro nasce originariamente come un mio diario personale – spiega –  una forma di elaborazione del trauma. E anche per motivi pratici, un modo di raccogliere e archiviare degli appunti scientifici”

Eleonora Giorgi (Foto da video)

Eleonora Giorgi dopo la diagnosi si è affidata all’oncologo e ha provato ogni tipo di cura

Se fosse stato per lui non avrebbe mai visto la luce, ma la sua esuberante madre ha voluto renderlo pubblico dopo averlo letto assieme anche all’altro figlio, Paolo Ciavarro. I due hanno fatto tutto senza farne parola ad Andrea Rizzoli che racconta: “A un certo punto mia madre e mio fratello hanno iniziato a leggerlo e mamma: ‘Ma è stupendo, mi ha fatto piangere, mi ha aiutato'”. “Un giorno mi squilla il cellulare – aggiunge – ‘Ciao, sono Virginia Ponciroli di Piemme, bello quello che hai scritto…’”. Il figlio dell’attrice ha così deciso di autorizzare la stampa e la pubblicazione del libro. Eleonora Giorgi, dopo la diagnosi, non si è mai abbattuta e ha provato ogni tipo di cura e di intervento per combattere e sconfiggere la malattia. In questi mesi, ogni volta che la salute glielo ha permesso, ha partecipato a interviste tv per parlare del suo calvario e dare coraggio a chi come lei sta affrontando un brutto momento.

Eleonora Giorgi con figli (Foto Instagram)

Andrea Rizzoli: “Quest’anno insieme è stato il più bello delle nostre vite”

La scelta di rendere pubblica ogni tappa del suo percorso è stata sempre condivisa con i figli.  “Ha fatto bene e le ha fatto del bene – spiega Andrea Rizzoli -. Questa malattia in qualche modo l’ha trasformata, certo, mamma ha mantenuto il contatto con il pubblico, ma è anche riuscita a liberarsi di tante sovrastrutture e insicurezze. E questo l’ha resa una persona migliore, anche per questo dico che quest’anno insieme è stato il più bello delle nostre vite”. Nel libro Andrea Rizzoli parla anche del legame con il fratello Paolo Ciavarro. “Alla fine non siamo così diversi – sottolinea il primogenito dell’attrice – però lui ha una capacità di comunicare con semplicità con gli altri, ma fin da piccolo, che a me manca. E poi io cerco sempre la strada più difficile…”.

Nel libro Andrea Rizzoli parla anche di sé stesso e della sua propensione al risparmio ma non si definisce tirchio. “Sono molto attento al denaro, il denaro che ho è frutto del mio lavoro, i miei genitori mi hanno lasciato poco e niente, a dispetto di quel che si crede, non ci sono state grandi eredità, tutt’altro. Ma l’eredità più grande che mi hanno lasciato è stata l’amore, l’intelligenza, la capacità di stare al mondo, la cultura, valori inestimabili”.

Eleonora Giorgi (Foto video)

Eleonora Giorgi, il regalo ai figli da aprire durante l’operazione

Andrea Rizzoli condivide un episodio intimo e commovente legato ai giorni precedenti l’intervento al pancreas subito dalla madre, Eleonora Giorgi. “Mamma mi ha regalato un walkman giallo. Mamma è un’accumulatrice, ha tenuto tutti i miei disegni, tutti i palloni di Paolino. Lei ha magazzini stipati di cose in cui mantiene questa memoria di oggetti che per lei sono affetti – spiega Andrea Rizzoli – Io no, cioè sono uno che il passato lo contiene nel cuore, l’oggetto, anzi, mi intristisce. Così lei mi ha fatto un regalo quasi immateriale”. Dentro il walkman c’era una cassetta: “C’è registrata la voce di mio padre che mi dice: ‘Dì mamma, dì mamma’. E io lo dico e si sente la risata giovane di mamma. Sulla cassetta c’è scritto ‘Jamaica 1980’. E ho aperto quel regalo durante l’operazione, non sapendo se ne sarebbe uscita”.

“Anche Paolo aveva un suo regalo da aprire – aggiunge -, mentre mamma era sotto i ferri e anche lui aveva gli occhi lucidi dopo aver aperto la sua scatola. Non so che cosa abbia ricevuto e non gliel’ho chiesto. Poi Eleonora è uscita”.


Pubblicato il 30/01/2025 12:34

Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI

Copyright © 2025

Editore: Livesicilia.it Srl - Via della Libertà, 56 – 90143 Palermo Tel: 0916119635 P.IVA: 05808650823
Livesicilia.it Srl è iscritta al Registro degli Operatori di Comunicazione (ROC) con il numero 19965